Manduria, le sue leggende

Foto di Gabriella Clare Marino su Unsplash

Manduria, città situata nella Puglia meridionale, ha anche le sue leggende e storie misteriose che si tramandano da generazioni. Ecco alcune delle leggende più famose di Manduria:

  1. La leggenda della mummia di Manduria: si racconta che nella chiesa di San Domenico a Manduria si trovi la mummia di una giovane donna, conservata in perfetto stato. Secondo la leggenda, la donna si sarebbe sacrificata per salvare la città dalla peste, e la sua mummia sarebbe diventata un oggetto di venerazione.
  2. La leggenda delle porte del tesoro: si dice che a Manduria esistano delle porte nascoste, che conducono a luoghi dove sono nascosti tesori inestimabili. Si racconta che queste porte siano aperte solo a coloro che hanno un cuore puro e che cercano il bene degli altri.
  3. La leggenda della battaglia dei Cento: si racconta che nel 473 a.C., cento cavalieri manduriani abbiano sconfitto un esercito di seimila soldati greci, in una battaglia epica che ha segnato la storia della città.
  4. La leggenda delle luminarie: ogni anno, durante la festa di San Martino a Manduria, si accendono delle luminarie che illuminano le strade della città. Si dice che queste luminarie siano magiche e che possano esaudire i desideri di coloro che le ammirano.

Queste sono solo alcune delle leggende che circolano a Manduria. Ovviamente, si tratta di storie che hanno una base leggendaria e che non hanno alcun fondamento storico o scientifico.

Articoli consigliati