Lecce, le sue leggende

Foto di Davide Perrone su Unsplash

Lecce, città del Salento, è nota per la sua bellezza barocca, ma anche per le leggende e le storie misteriose che si tramandano da generazioni. Ecco alcune delle leggende più famose di Lecce:

  1. La leggenda del tesoro dei Templari: si dice che i Cavalieri Templari abbiano nascosto un tesoro in una delle cripte della chiesa di San Matteo a Lecce. Si racconta che il tesoro sia ancora lì, ma che sia protetto da una maledizione che impedisce a chiunque di trovarlo.
  2. La leggenda del fantasma di Margherita: si racconta che il fantasma di una giovane donna di nome Margherita vaghi per le strade di Lecce. Margherita sarebbe stata uccisa dal suo amante geloso, e ora il suo spirito non riesce a trovare pace.
  3. La leggenda del diavolo e della Madonna: si dice che il diavolo abbia cercato di sedurre la Madonna, offrendole il potere e la ricchezza. La Madonna avrebbe rifiutato le sue offerte, e il diavolo, furioso, avrebbe distrutto la città di Lecce. La Madonna, allora, avrebbe incaricato un artista di scolpire una statua in sua onore, che avrebbe protetto la città dalla rabbia del diavolo.
  4. La leggenda del castello di Carlo V: si racconta che il castello di Carlo V a Lecce sia infestato da fantasmi e presenze misteriose. Si dice che una principessa spagnola abbia vissuto nel castello, e che il suo spirito vaghi ancora tra le sue mura.

Queste sono solo alcune delle leggende che circolano a Lecce. Ovviamente, si tratta di storie che hanno una base leggendaria e che non hanno alcun fondamento storico o scientifico.

Articoli consigliati